La riabilitazione tramite protesi permette la sostituzione di uno o più denti distrutti o mancanti, che causano problemi funzionali ed estetici compromettendo in tal modo la funzione masticatoria e la capacità di relazionarsi con gli altri.
Esistono due tipologie di protesi dentale: fissa e mobile, entrambe realizzate con materiali all’avanguardia.
A sua volta, la protesi dentale fissa può essere realizzata su denti naturali o su impianti: nel primo caso, quando la carie o un trauma compromettono la corona del dente senza intaccare la radice; nel secondo caso quando la lesione si estende anche alla radice, che verrà sostituita con un impianto in titanio.
La protesi dentale mobile è utilizzata nella maggioranza dei casi in pazienti di età avanzata, e prevede la sostituzione di un’intera arcata (protesi totale) o di una parte di essa (protesi parziale), attraverso l’utilizzo di un apparecchio mobile, che sostituisce i denti naturali. La rimozione di tale protesi permette al paziente di avere una quotidiana igiene orale domiciliare. La protesi mobile può essere realizzata anche su impianti, che ne aumentano la stabilità all’interno della bocca durante la masticazione e la fonetica.
Presso lo Studio Dentistico Dr. Alessio Parrotta, i nostri medici odontoiatri vi aiuteranno ad individuare la soluzione più adatta alle vostre necessità.