L’odontoiatria conservativa ha come obiettivo la conservazione del dente naturale, curando i denti danneggiati da carie o traumi, tramite il processo dell’otturazione, della sostituzione delle vecchie otturazioni in amalgama, della ricostruzione fedele di parti mancanti del dente.
Si passa poi al trattamento dell’endodonto, ovvero della parte più interna del dente (la polpa), che consente il mantenimento in bocca di elementi dentari che altrimenti andrebbero estratti. La terapia endodontica, più comunemente chiamata devitalizzazione, è indicata anche in caso di infezioni croniche, che possono causare ascessi o granulomi.
In molti casi il dente trattato endodonticamente va ricoperto totalmente con una corona protesica o parzialmente con un intarsio per dare maggiore sostegno alla struttura evitandone la frattura.